Confettura di ciliegie

INGREDIENTI (per 4 vasetti):

  • 1 kg di ciliegie
  • 500 g di zucchero
  • alcool etilico alimentare

La confettura di ciliegie è un obbligo quando si vive al sud e si hanno a disposizione grandi quantità di questo straordinario frutto! Conservando la confettura nei vasetti, avremo a disposizione il gusto e il profumo delle ciliegie anche d’inverno, ottima a colazione, a merenda o per una fantastica crostata!

VI INVITIAMO A SEGUIRE LE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULLA STERILIZZAZIONE DEI VASETTI, REPERIBILI CLICCANDO QUI.

Laviamo bene le ciliegie, eliminando quelle che presentano segni di muffa o di vermi. Se ne avete la possibilità usate ciliegie di coltivazione biologica.

Con le dita, o usando uno snocciolaolive, eliminate i noccioli. In una pentola unite le ciliegie snocciolate e lo zucchero, mescolate e fate cuocere a fiamma viva per circa un’ora.

Per controllare se è pronta possiamo metterne un cucchiaino in un piattino da caffè e vedere se la viscosità è corretta.

A questo punto spegniamo la fiamma e mettiamo nei vasetti sterilizzati mentre è ancora bollente. Vi consigliamo di bagnare i coperchi con dell’alcool etilico prima di chiuderli, per garantire ancora meglio la sterilizzazione degli stessi. Capovolgiamo i vasetti e lasciamo raffreddare.