Pulite e lavate il polpo. Mettetelo in una pentola aggiungendo i pomodorini tagliati a metà, la cipolla affettata grossolanamente, i due spicchi d’aglio puliti, il prezzemolo lavato e una bella manciata di pepe. Si raccomanda di NON AGGIUNGERE SALE, in quanto la salinità sarà data interamente dal polpo durante la cottura.
Coprite la pentola e lasciate andare a fuoco basso per circa un’ora, controllando di tanto in tanto la cottura del polpo pungendolo con una forchetta. Quando vi sembrerà cotto e tenero a sufficienza, potete toglierlo dal fuoco. Se il sughetto restante è troppo acquoso potete tenerlo ulteriormente sul fuoco. Consigliamo di tagliare un paio di tentacoli per ogni piatto.
Fate cuocere le linguine in acqua salata, scolatele e impiattate, aggiungendo il sughetto ottenuto e i tentacoli del polpo.